Italian Machine Vision Forum, la seconda edizione conferma il successo

Il 04-Ottobre-2023

Le tecnologie della visione dalla parte dell’industria: sicurezza, sostenibilità e ottimizzazione dei processi produttivi

Sono oltre 300 i visitatori di Italian Machine Vision Forum, l’appuntamento di riferimento sulla visione artificiale, accolto con interesse e affluenza di pubblico al Palacongressi di Rimini il 3 ottobre scorso. La mostra convegno ha scelto l’Emilia Romagna, tra le regioni più dinamiche del nostro Paese, per parlare di sistemi di visione: un bacino pronto a recepire i principali vantaggi connessi a queste tecnologie, abilitanti nel percorso verso lo smart manufacturing.

“La scelta di Rimini – dichiara Aldo Peretti, Presidente Comitato Scientifico IMVF – si è rivelata vincente. L’area, oltre a contare la presenza di importanti aziende del manifatturiero italiano, rappresenta un polo fieristico di importanza crescente con una ricettività eccezionale. E i numeri dell’evento ne sono la dimostrazione. Da rilevare l’apprezzamento per la presentazione di importanti innovazioni tecnologiche nell’ambito della visione e, più in generale, dell’intelligenza artificiale.”

Anche per  Nicola Lo Russo, Presidente Gruppo Sistemi di Visione di ANIE Automazione, il livello degli speech presentati è stato molto alto, frutto anche del lavoro dell’Associazione nel privilegiare la diffusione di contenuti innovativi. Tra le tematiche emerse: la flessibilità e l’efficienza dei cicli produttivi, il miglioramento dei controlli qualitativi, la riduzione degli sprechi, obiettivi conseguibili grazie alla visione artificiale. In gioco un sistema industriale più sostenibile, dal punto di vista ambientale e sociale, con opportunità professionali a valore aggiunto.

Soddisfazione per la buona riuscita dell’evento è stata espressa anche da Donald Wich, Amministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia, la società che si occupa della parte organizzativa dell’evento.

Italian Machine Vision Award

Sono tre i premi conferiti in occasione di Italian Machine Vision Forum dal Comitato Scientifico. Il riconoscimento per la migliore presentazione è stato assegnato a Opto Engineering per il contributo dal titolo “Lenti liquide per la machine vision: una tecnologia veloce e affidabile per sistemi di vision più versatili”. Nella categoria sostenibilità il premio è andato a ifm electronic, mentre a iMAGE S il riconoscimento per l’innovazione. Per la prima volta hanno partecipato alla votazione i visitatori della manifestazione.

A breve disponibili sul sito gli atti del convegno.

  • Apertura lavori
  • Premio innovazione
  • Premio sostenibilità
  • Premio miglior relazione